Fand Chivasso O.d.V.

Mail: segreteria@fandchivasso.it

PEC: fandchivasso@pec.it

Telefono: 3497232167

Informativa sulla Privacy

Per consultarli click su:

TEATRO ALFIERI
TEATRO GIOIELLO

NOTA per TEATRO: La nuova gestione teatrale “ Alfieri e Gioiello “ ha cambiato le modalità di prenotazione e pagamento e vengono richiesti 60 giorni prima dello Spettacolo, pertanto siete pregati di porre attenzione alle date sotto indicate per poter prenotare.
La quota Teatro, in convenzione, è riservata solo al gruppo dei soci che usufruiranno del trasporto con un minimo 28 persone.
NOTA per TRASPORTO: Purtroppo, a causa dell’aumento dei costi del trasporto, la quota potrà variare dai 12,00 € ai 15,00 €. in base al numero dei partecipanti.

Elenco Spettacoli Teatrali proposti per la Stagione 2024-2025.

be33789d7a0b4ef3bf0e335d00f01c59635dc4a1
0b06c6596f9d82defceef39b4f922c574e879347
c6e8fbd0d61f0c56131ef5dc8b4ebd4fb530d578
ee2d7ba1834c3f623403e93a06c158dda1bd1d09

VINCENZO SALEMME

PROFILO BASSO

BENVENUTI IN CASA ESPOSITO

CANTANDO SOTTO LA PIOGGIA

VENERDI 7 MARZO 2025
ORE 20:45

TEATRO ALFIERI

COSTO PER I SOCI 38,00€

SIMPATIZZANTI E NON SOCI 43,00€

PRENOTAZIONE E VERSAMENTO QUOTA
ENTRO E NON OLTRE

MERCOLEDI' 5 FEBBRAIO 2025

 

Ogni promessa è debito è il titolo di questa mia nuova commedia. Un titolo che racconta il senso più preciso del racconto: un uomo di circa 60 anni, vedovo con due figli che, per salvare la vita a se stesso e alla famiglia, esprime un voto alla patrona del suo paese, sant’Anna.
L’uomo in questione è Benedetto Croce, titolare della pizzeria “Croce e delizia” e si ritrova in una situazione di grave pericolo a bordo di una piccola imbarcazione insieme alla figlia Rebecca e al figlio Marco. Con loro, a fare da marinaio incompetente, Roberto Cardella, tuttofare della famiglia Croce. Il disperato SOS di Benedetto croce, rivolto alla santa, viene raccolto dalla guardia costiera e la notizia si sparge immediatamente in tutta la comunità. Persino la tivù locale trasmette le parole che il naufrago morente rivolge alla santa pregandola di andare in suo soccorso. L’accorato appello, riportato nel telegiornale, viene ascoltato da tutta la popolazione.
I disperati vengono riportati a casa sani e salvi ma, una volta a casa, cosa farà Benedetto? Manterrà la parola data a sant’Anna? E a chi donerà quei soldi che ha promesso alla santa? I pretendenti in lista sono parecchi. A cominciare da padre Cristoforetto che, in quanto parroco della chiesa che porta il nome della patrona, pretende di vantare una primazia religiosa sul voto. Ma c’è anche il sindaco di Bacoli a battere cassa perché sant’Anna -sostiene- é la protettrice del paese che lui amministra. E poi ci sono il fratello Gaetano Croce e la sua compagna, il nipote Tommasino in rappresentanza di un ramo della famiglia che non frequenta da anni. Insomma tanti sono quelli che pensano di avere qualche diritto su quella donazione promessa dal povero Benedetto. Il quale proverà a resistere cercando di opporre al fanatismo religioso di quella selva famelica un razionale e illuminato buonsenso.
Fino a che non entrerà in gioco la santa stessa con un colpo di scena che farà vacillare le già fragili certezze del nostro disgraziato e forse non del tutto innocente pizzaiolo.
E c’è anche qualche spunto di riflessione per l’eterno scontro tra egoismo e buona volontà, tra onestà e lucro, tra bisogno e avidità.

MERCOLEDI 22 GENNAIO 2025
ORE 21:00

TEATRO GIOIELLO
COSTO PER I SOCI 23,00€
SIMPATIZZANTI E NON SOCI 28,00€
PRENOTAZIONE E VERSAMENTO QUOTA
MERCOLEDI' 18 DICEMBRE 2024

 

Federico Basso porta sul palco la sua esperienza di comico prestato ai social, in un monologo che raccoglie gli anni di esperienza accumulati sui palchi e nelle trasmissioni più popolari. Attraverso il suo sguardo, vedremo la vita di tutti i giorni sotto diverse sfaccettature: un filtro del tutto originale che vi consentirà di cogliere aspetti della vita quotidiana spesso trascurati. Lasciatevi accompagnare nel suggestivo mondo di Federico e fatevi un giro sulla giostra piena di ironia, leggerezza e divertimento.
Mettetevi comodi e godetevi un viaggio all’insegna del “beato chi sa ridere di se stesso perché non finirà mai di divertirsi!”.

VENERDI 4 APRILE 2025
ORE 21:00
TEATRO GIOIELLO

COSTO PER I SOCI 28,00€
SIMPATIZZANTI E NON SOCI 33,00€
PRENOTAZIONE E VERSAMENTO QUOTA
ENTRO E
NON OLTRE
MERCOLEDI' 5 MARZO 2025

La commedia è un insieme di dialoghi irresistibili, colpi di scena e messaggi di grande valore etico. Riporta gli aspetti più cafoni e ridicoli della criminalità, rispolvera la grande tradizione comica napoletana e fa ridere e riflettere.
Un modo nuovo di raccontare e denunciare la malavita, perfettamente in linea con i contenuti del romanzo bestseller Benvenuti in casa Esposito, che è stato un vero e proprio caso letterario. Un libro che ha scalato le classifiche grazie al passaparola e all’entusiasmo di migliaia lettori in tutta Italia e che è stato adottato da scuole, istituzioni pubbliche, associazioni antimafia, comitati civici, gruppi che si battono per la Legalità.
Liberamente tratto dal romanzo bestseller Benvenuti in casa Esposito di Pino Imperatore (Giunti Editore)

VENERDI 9 MAGGIO
ORE 20:45

TEATRO ALFIERI
COSTO PER I SOCI 43,00€
SIMPATIZZANTI E NON SOCI 48,00€
PRENOTAZIONE E VERSAMENTO QUOTA
ENTRO E
NON OLTRE
MERCOLEDI' 9 APRILE 2025

 

Un viaggio indimenticabile tra le melodie e le coreografie del classico hollywoodiano.
Cantando sotto la pioggia è uno dei classici della storia del musical.
Tratto dall’omonimo film del 1952, questo esilarante musical è diventato famosissimo e amato dal pubblico di tutte le età. La storia è ambientata a Hollywood negli ultimi giorni dell’era del cinema muto, e si concentra sul protagonista romantico Don Lockwood, il suo compagno Cosmo Brown, l’aspirante attrice Kathy Selden e la protagonista di Lockwood, Lina Lamont, i cui toni vocali tutt’altro che dolci la rendono un’improbabile attrice.
Questa nuova edizione italiana è prodotta da Fabrizio Di Fiore Entertainment e Luciano Cannito ne firma la regia, la coreografia, l’adattamento e la traduzione italiana.

1f149b1efaa2a5c1c29da6947eccf6bf44a7c86a.jpeg
a49b9625635988d47807782ae32ce8ba15806431

VERSO L'ORA ZERO

BROADWAY CELEBRATION

GIOVEDI 5 DICEMBRE 2024
ORE 21:00

TEATRO GIOIELLO
COSTO PER I SOCI 23,00€
SIMPATIZZANTI E NON SOCI 28,00€
PRENOTAZIONE E VERSAMENTO QUOTA
ENTRO E NON OLTRE
LUNEDI 4 NOVEMBRE 2024

 

Verso l’ora zero: un giallo magistrale di Agatha Christie che ci conquista con l’originalità della trama e il disegno dei personaggi. Una villa a strapiombo sul mare, un gruppo di persone legate da vincoli di parentela e di amicizia. È lì che qualcuno prepara il delitto perfetto: una vendetta che lo ripaghi, che solo l’assassino e la sua vittima sapranno riconoscere e di cui l’omicida sarà l’unico a gioire. È quella “l’ora zero”. Non certo lo strano delitto di cui è vittima la padrona di casa: troppo facile quell’indagine, troppo evidenti quelle tracce che svelano il colpevole. Una montatura che crolla presto, perché quel delitto anomalo altro non è che un passo, e neppure l’ultimo, “verso l’ora zero”. Che si compie solo dopo l’ultimo, imprevedibile colpo di scena. Quando tutto sembra risolto, un attimo prima che si chiuda il sipario…

SABATO 2 NOVEMBRE 2024 - ORE 19:30
TEATRO ALFIERI
COSTO PER I SOCI 34,00€
SIMPATIZZANTI E NON SOCI 39,00€
PRENOTAZIONE E VERSAMENTO QUOTA
ENTRO E NON OLTRE
MERCOLEDI' 2 OTTOBRE 2024

 

Rocky Horror Show, Jesus Christ Superstar, Rent, Mamma Mia!, Matilda, Sister Act, Les Misérables, Cats, Hairspray, Hair, Grease, Evita, The Phantom of the Opera …
Una serata imperdibile che travolge il pubblico in un viaggio attraverso le melodie più conosciute della storia di Broadway e del West End.
 Otto sono i performer di fama nazionale che compongono la sezione dei solisti, accompagnati da un’orchestra d’eccezione e supportati, per la tappa di Torino, da oltre 300 coristi!
Non sarà un semplice concerto, ma un’esperienza di storytelling attraverso parole e canzoni, come insegna il teatro di Broadway. La serata, infatti, verrà raccontata da Umberto Scida, già noto in tutto il Paese per le sue interpretazioni teatrali, definito Re dell’Operetta Italiana e con grandi produzioni di musical alle spalle. Il compito di dirigere questo enorme cast è dato al M° Alex Negro, già noto per aver diretto grandi cori Gospel in tutta Italia e aver fondato il Sunshine Gospel Choir di Torino.
Dal 2018 lo spettacolo è andato in scena nei principali teatri italiani.

Mail: segreteria@fandchivasso.it

PEC: fandchivasso@pec.it

Telefono: 3497232167

Informativa sulla Privacy